Adrian Paci (Scutari, 1969) è un artista contemporaneo albanese. La sua pratica artistica spazia tra video, fotografia, scultura e installazione, spesso affrontando temi come la migrazione, l'identità culturale, la memoria collettiva e le conseguenze socio-politiche della globalizzazione.
Paci ha lasciato l'Albania nel 1997, trasferendosi a Milano, in Italia, a causa dell'instabilità politica e sociale del suo paese. Questa esperienza ha profondamente influenzato il suo lavoro, rendendo la mobilità e il dislocamento temi ricorrenti.
Le sue opere sono state esposte in importanti istituzioni internazionali, tra cui il MoMA PS1 di New York, il Centre Pompidou di Parigi, la Tate Modern di Londra e la Biennale di Venezia. Paci è noto per la sua capacità di creare opere visivamente potenti e concettualmente complesse, che invitano alla riflessione sulla condizione umana nel contesto contemporaneo. Spesso, le sue opere utilizzano la metafora per esprimere realtà complesse.
Un esempio notevole del suo lavoro è il video "Turn On", dove operai cinesi trasportano una ruota di mulino scolpita nel marmo, un'immagine potente che evoca il lavoro, la fatica e la trasformazione. Altri lavori significativi includono "Albanian Stories", "Centro di Permanenza Temporanea" e "The Column". Il suo approccio è spesso caratterizzato da un'estetica minimalista e una forte attenzione alla narrazione visiva.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page